Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Dai un calcio al mal di testa


Sabato 22 maggio si celebrerà, in tutta Italia la Giornata Nazionale del mal di testa, organizzata dalla Società Italiana per lo studio delle Cefalee (SISC), intitolata “Dai un calcio al mal di testa”. Per tutta la giornata in numerose città italiane, gli operatori sanitari di strutture pubbliche dedicate alla diagnosi e cura delle cefalee, accreditate secondo i criteri di assistenza, formazione e ricerca dalla SISC, saranno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni e distribuire materiale informativo sul mal di testa. "Le persone che spesso, se non addirittura ogni giorno, devono confrontarsi con attacchi di cefalea sono tantissime - spiega Vincenzo Guidetti, presidente SISC e ordinario di neuropsichiatria infantile del Dipartimento di scienze neurologiche e psichiatriche dell''età evolutiva dell''università Sapienza di Roma - e rappresentano il 14% degli adulti, cioè l''8% degli uomini e il 20% delle donne. Questa iniziativa intende aiutare tutti loro a gestire la propria condizione in modo corretto e ad affrontarla precocemente con l''aiuto del medico. Particolare attenzione verrà data ai giovani che non raramente soffrono di cefalea sin dall''infanzia, o dall''adolescenza, con un forte accento anche alle problematiche legate all''abuso di analgesici, frequentemente causa di cefalea cronica". Verrà distribuita la Carta dei diritti del paziente cefalagico, un documento reso possibile dal lavoro congiunto della Società internazionale cefalee e di Cittadinanzattiva-Active Citizenship Network. La scelta di associare la Giornata nazionale allo sport, e al calcio in particolare - spiegano i promotori - nasce dalla necessità di utilizzare un approccio semplice e immediato, per dare risposte chiare e risolutive.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Fotoprotezione sulla neve

Fotoprotezione sulla neve


Il litio è utilizzato come agente stabilizzante dell’umore e disponibile come farmaco in forma di carbonato di litio e si può allestire una formulazione galenica con dosaggio personalizzato al...

A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top