Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Approvato Dl per l’Abruzzo


Approvato dall''Aula al Senato il decreto legge per l’Abruzzo che come noto contiene interventi sulla spesa farmaceutica. Il tetto della spesa farmaceutica, nell''articolo 13 del provvedimento, scende dal 14% al 13,6%; il prezzo al pubblico dei medicinali equivalenti è ridotto del 12%, fino al 31 dicembre 2009. Nel capitolo extra sconti, si stabilisce che il Ssn dovrà trattenere, a titolo di recupero del valore dei super-sconti praticati dalle aziende farmaceutiche nel corso del 2008, una quota pari all''1,4%, in due rate annuali, per 12 mesi dall''entrata in vigore del decreto. Ma il decreto per l''Abruzzo interviene, numeri alla mano, anche sulle quote di spettanza sul prezzo di vendita al pubblico dei medicinali equivalenti, fissandole a 58,65% per le aziende farmaceutiche, 6,65% per i grossisti e 26,7% per i farmacisti. La rimanente quota dell''8% - sancisce il Dl - è ridistribuita fra farmacisti e grossisti secondo regole di mercato. Le misure previste in quest''articolo produrranno risparmi per 380 milioni di euro da utilizzare nella ricostruzione post-sisma e per 40 milioni di euro destinati al fondo transitorio di accompagnamento per il piano di rientro della Regione Abruzzo, alla luce dell''emergenza terremoto. Sanzioni per chi non si attiene alle nuove regole, o meglio al rispetto delle quote di spettanza ridefinite. Per le aziende del farmaco, infatti, è prevista la riduzione del 20% del prezzo al pubblico dei medicinali interessati alla violazione. In caso di reiterazione dell''inadempienza, la riduzione lievita al 50% del prezzo. Per la farmacia che trasgredisce sui nuovi paletti fissati, il decreto legge stabilisce l''applicazione di una sanzione pecuniaria amministrativa che va da cinquecento a 3.000 euro. In caso di reiterazione della violazione, l''autorità amministrativa competente può ordinare la chiusura della farmacia per un periodo di tempo non inferiore ai 15 giorni.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per trattare la pelle mista, grassa e a tendenza acneica

Per trattare la pelle mista, grassa e a tendenza acneica

A cura di SVR

Walgreens ha recentemente annunciato un significativo piano di chiusure, che prevede la chiusura di circa 1.200 negozi nell’arco di tre anni. Obiettivo è riorganizzare la propria rete per...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top