L'ente regolatorio americano Food and drug administration (Fda) ha emanato un comunicato di sicurezza relativo all'impiego di ziprasidone, un farmaco antipsicotico, che potrebbe essere associato a una grave reazione cutanea diffusa su diverse parti del corpo. Per questo motivo è stato chiesto all'azienda di aggiornare il riquadro Avvertenze e precauzioni indicando la possibile comparsa di sindrome Dress (Drug rash with eosinophilia and systemic symptoms), o rash da farmaci con eosinofilia e sintomi sistemici, una reazione da ipersensibilità caratterizzata da eruzione cutanea generalizzata, febbre, eosinofilia, linfocitosi e coinvolgimento viscerale. Si raccomanda quindi ai pazienti in cura con ziprasidone di riferire al medico o al farmacista un gonfiore sospetto delle ghiandole linfatiche, l'aumento di febbre ed eruzioni cutanee anomale. Per ora l'Fda ha raccolto la segnalazione di sei casi sospetti di Dress, comparsi tra gli 11 e i 30 giorni dopo l'inizio del trattamento, ma nessun decesso. Ziprasidone è un antipsicotico atipico prescritto per il trattamento di schizofrenia ed episodi maniacali o misti di gravità moderata associati a disturbo bipolare. Il farmaco, dotato di affinità elevata per i recettori serotoninergici e dopaminergici di tipo 2, ripristina i livelli fisiologici di neurotrasmettitori nel cervello e contribuisce a diminuire allucinazioni, deliri e altri sintomi psicotici. Per funzionare correttamente ziprasidone deve essere assunto ogni giorno come prescritto e le dosi non devono essere modificate senza consultare il medico. Alle prime manifestazioni cutanee l'assunzione andrebbe però immediatamente sospesa. Perché interessa il farmacista: è compito degli operatori sanitari informare i pazienti che assumono ziprasidone della possibile insorgenza del rash cutaneo grave dopo alcune settimane dall'inizio della cura.
Marvi Tonus
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
Dal 13/10/2023 al 15/10/2023
Taormina (ME)
AZIENDE
La prevenzione quotidiana si fa in quattro- Armolipid
Secondo le nuove regole un positivo Covid-19 asintomatico non è soggetto a isolamento può quindi recarsi al lavoro, malgrado la risalita dei contagi e dei rischi...