Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Federconsumatori vuole prezzi trasparenti


I cittadini italiani chiedono trasparenza sui prezzi dei farmaci da banco. E questo perch� "nell''acquistare questi prodotti nelle farmacie, si riscontrano differenze tra il prezzo indicato sulla confezione e quello effettivamente pagato". Lo evidenzia in una nota Rita Battaglia, vicepresidente di Federconsumatori. “Federconsumatori ha sempre promosso iniziative mirate a rendere più trasparente il prezzo, anche attraverso un protocollo di intesa con il ministero delle Attività produttive che coinvolge i rappresentanti istituzionali e le categorie interessate e che prevede l''esposizione di apposite liste dei prezzi dei farmaci più venduti nelle farmacie, parafarmacie e nei corner all''interno della grande distribuzione. Ci permette di stabilire se l''acquisto del prodotto in quell''esercizio sia meno conveniente e favorisce lo sviluppo di una sana concorrenza, a tutto vantaggio dei consumatori. Alla luce dei gravi episodi segnalatici, che vanno in tutt''altra direzione, chiediamo al Garante dei prezzi, al ministero del Welfare e a quello delle Attività produttive di avviare i necessari controlli per ripristinare la corretta applicazione dell''accordo e di aprire un confronto per trovare soluzioni che non danneggino il consumatore, a partire dal rispetto del criterio di trasparenza tra prezzo applicato e prezzo indicato sulla confezione di questi medicinali".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una menopausa tutta da vivere, attraverso le buone abitudini di ogni giorno e quando serve l’integrazione con Estromineral Serena

Una menopausa tutta da vivere, attraverso le buone abitudini di ogni giorno e quando serve l’integrazione con Estromineral Serena

A cura di Cooper

L’Ordine dei Farmacisti ha organizzato un corso dedicato alla gestione degli interventi di primo soccorso rivolto ai farmacisti titolari e collaboratori delle farmacie del territorio

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top