Politica e Sanità
15 Novembre 2011Da una parte si mostra di dare la giusta importanza alle riforme organiche del settore, dallaltra non si rinuncia ad agire con misure emergenziali. E così letico potrebbe uscire dalla farmacia per non far cadere il Governo Risale alla settimana scorsa lavvio di un ennesimo tavolo per discutere del riassetto del servizio farmaceutico, tavolo voluto dal ministero della Salute, e che vedeva riuniti rappresentanti dei farmacisti ma anche dellAIFA e, finalmente, anche del Ministero per lo sviluppo economico. Ciononostante, da un paio di giorni sta assumendo concretezza la possibilità che il disegno di legge Bersani Ter, cioè la terza tranche delle liberalizzazioni, possa essere presentato in Aula al Senato nella versione uscita dalla Camera. Non solo: il Governo sembrerebbe orientato, soprattutto dopo la riunione del Capigruppo della maggioranza, svoltasi il 17 ottobre, a porre la fiducia sul provvedimento. Questo significa che i senatori potrebbero trovarsi a votare, sotto lo spauracchio della caduta del Governo, luscita dei farmaci etici di fascia C dalla farmacia. Il tutto per la necessità di licenziare il provvedimento entro il 31 dicembre, subito dopo lapprovazione della Finanziaria. La prospettiva sembra essere stata accolta positivamente dai senatori dellUlivo, almeno da quanto ha dichiarato
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)