Politica e Sanità
16 Novembre 2011Migliora in Italia la qualità dell''assistenza ai malati di diabete in cura nei centri specialistici della Penisola. A fotografare la situazione di questi pazienti è lo studio svolto dall''Associazione medici diabetologi (Amd), illustrato in una conferenza a Roma. L''indagine, che ha per nome Annali Amd, ha rilevato un progressivo miglioramento nelle cure nel periodo 2004-2007, quello preso in esame per studiare l''andamento di oltre 120 centri di diabetologia italiani e più di 500mila pazienti. I dati sono stati diffusi, a 24 ore dall''inizio del XVII congresso nazionale dell''Amd, in programma fino a sabato a Rimini. Il quadro che emerge dagli Annali è tutto sommato positivo: è infatti evidente un miglioramento progressivo delle performance assistenziali comprese nel periodo 2004-2007. Ma c'' anche qualche ombra. "Ad esempio i dati sul monitoraggio della funzionalità renale dell''esame del piede - sottolinea Giacomo Vespasiani, coordinatore degli Annali Amd - sono ancora deludenti, dobbiamo migliorare". Per migliorare ancora di più la cura di questi pazienti, il presidente AMD Adolfo Arcangeli, ha una ricetta riassumibile in tre punti. "Bisogna riorganizzare l''assistenza, formare gli operatori sanitari e supportare la ricerca attraverso l''evidenza scientifica".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)