Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

La BPCO ha una carta dei diritti


Nasce in Italia la Carta mondiale dei diritti del paziente con broncopneumopatia ostruttiva (BPCO) che sarà ufficialmente presentata il 14 giugno a Roma, in occasione della I conferenza mondiale dei pazienti colpiti dalla malattia. “La conferenza, che si inserisce nelle iniziative dell''Anno del Respiro, ha l''obiettivo di definire la Carta mondiale e promuovere la sua attuazione in tutti i Paesi - spiega Mariadelaide Franchi, co-presidente del Coordinamento internazionale BPCO e presidente dell''Associazione italiana pazienti BPCO - E'' un primo decisivo incontro, che vede impegnati associazioni dei pazienti, istituzioni sanitarie, società scientifiche per il riconoscimento dei diritti dei pazienti e la predisposizione di un piano di tutela in tutto il mondo". I punti salienti della Carta riguardano: diagnosi precoce e accurata; corretta informazione ed educazione; supporto per affrontare la malattia; migliore trattamento disponibile;adeguati investimenti in assistenza e cura, e solidarietà collaborazione tra le varie associazioni pazienti del mondo; miglioramento della qualità dell''aria.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per una notte di sonno tranquillo

Per una notte di sonno tranquillo

A cura di Lafarmacia.

E’ istituto presso l’Agenzia Italiana del Farmaco il “Tavolo Tecnico di Coordinamento AIFA-Regioni”, coordinato dal Direttore tecnico-scientifico della stessa Agenzia, Pierluigi Russo. Lo...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top