Login con

Farmaci e dintorni

28 Marzo 2015

Farmaci blockbuster, 11 nuovi arrivi previsti entro un anno


Nei prossimi dodici mesi entreranno sul mercato farmaceutico numerosi farmaci destinati a un grande successo commerciale: saranno esattamente undici, secondo l'agenzia di stampa Thomson Reuters. Gli esperti hanno stilato una classifica in cui il primo posto è occupato dal nivolumab, farmaco di Bristol-Myers Squibb per il trattamento endovenoso del melanoma, che secondo le previsioni è destinato a raggiungere vendite per 5,7 miliardi di dollari entro il 2019. Il nivolumab è un anticorpo inibitore del checkpoint immunitario Pd-1 e ha mostrato un tasso di risposta del 32% in uno studio randomizzato di fase 3 effettuato su pazienti con melanoma non operabile o metastatico, nei quali il trattamento di prima linea non era servito ad arrestare la progressione della malattia. Approvato lo scorso dicembre dalla Fda, è attualmente in revisione da parte Ema. A occupare il secondo posto nella graduatoria c'è l'alirocumab, sviluppato da Sanofi e Regeneron: è un anticorpo monoclonale mirato contro la proteina Pcsk9, una sostanza prodotta dal fegato che interferisce con i recettori del colesterolo Ldl. Per l'alirocumab, Thomson Reuters prevede 4,4 miliardi di vendite, sempre entro il 2019.
Al terzo posto c'è una combinazione terapeutica della Novartis indicata nel trattamento dell'insufficienza cardiaca cronica: il farmaco contiene sacubitril (un inibitore della neprilisina) e valsartan (antagonista dei recettori dell'angiotensina) e appare destinato a raggiungere un fatturato di 3,7 miliardi di dollari. Gli altri otto medicinali in classifica sono: l'antitumorale sperimentale palbociclib; la combinazione di ivacaftor e lumacaftor per i pazienti con fibrosi cistica; il regime combinato degli agenti antivirali veruprevir, ritonavir, ombitasvir e dasabuvir per il trattamento dell'Epatite C; l'evolocumab, principio appartenente alla nuova classe di farmaci anticolesterolo Pcsk9; il Gardasil 9 per la prevenzione di tumori causati da papilloma virus; il brexpiprazolo, per trattare schizofrenia, depressione e gli stati di agitazione nei pazienti con malattia di Alzheimer; il toujeo, nuova formulazione di insulina glargine e infine il Secukinumab, trattamento sistemico di prima linea della psoriasi.

Renato Torlaschi

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prevenzione del diabete - Lafarmacia.

Prevenzione del diabete - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Presentato a Roma il libro, edito da Edra e curato dalla community delle Donne protagoniste in sanità, che mostra la fotografia di un settore che sta cambiando 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top