Politica e Sanità
16 Novembre 2011Un test ultrarapido delle urine promette di svelare il danno renale acuto (AKI) 46 ore prima rispetto alle analisi utilizzate oggi. La tecnica, Ngal-test, è stata presentata da Abbott Laboratories durante il Congresso mondiale di nefrologia: misura la concentrazione urinaria della lipocalina associata alla gelatinasi neutrofila (neutrophil gelatinase-associated lipocalin). Il lancio della nuova metodica sul mercato europeo è previsto in autunno. Il nuovo marcatore diagnostico Ngal permette una diagnosi pressoch� immediata dell''AKI: "Una diagnosi più precoce di un danno renale acuto in progressione può consentire di calibrare con celerità la gestione del paziente, adottando terapie potenzialmente salvavita e interrompendo eventuali interventi dannosi", afferma Claudio Ronco, direttore del Dipartimento di nefrologia dell''ospedale San Bortolo di Vicenza. "Da una sola goccia di urina - sottolinea Sudarshan Hebbar, medical director di Abbott Diagnostics - possiamo ottenere informazioni vitali nel momento critico in cui si può intervenire per evitare l''insorgere dell''insufficienza renale e salvare la vita dei pazienti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)