Politica e Sanità
16 Novembre 2011Le valutazioni del Governo sul disegno di legge Gasparri-Tomassini per il riordino del settore farmaceutico sono sempre state positive
A dirlo è il senatore del Pdl, Antonio Tomassini, presidente della Commissione Sanità, rispondendo al segretario generale dell''Unione nazionale consumatori (Unc), Massimiliano Dona. Il rappresentante dei consumatori, commentando il Ddl, aveva definito "un grave passo indietro" sulle liberalizzazioni la cancellazione delle lenzuolate Bersani e si era appellato al ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola, "a suo tempo dichiaratosi contrario ai contenuti espressi nel Ddl Gasparri-Tomassini", per chiedergli di "rimanere fermo e coerente nella sua posizione". "La nostra proposta - spiega Tomassini in una nota - ha avuto un ottimo riscontro ai più alti livelli. Rispettiamo ogni singola opinione degli esponenti dell''esecutivo, e in particolare quella del ministro Claudio Scajola, ma siamo sorpresi di apprendere in merito una sua eventuale opposizione. Finora, come emerge anche dai resoconti parlamentari, il Governo ha sempre espresso valutazioni positive sul nostro Ddl. "Il disegno di legge, contrariamente al dl Bersani varato nel 2006, non mira - dice ancora Tomassini - a una liberalizzazione anarchica del settore, ma esclusivamente a un suo riordino in linea con le altre nazioni europee. Non c''� affatto un ritorno al passato, ma numerose innovazioni e nemmeno una opposizione a una distribuzione di supporto nei corner o nelle parafarmacie. Nel Ddl, e lo ribadisco, vige il principio basilare che il farmaco con prescrizione deve rimanere nelle farmacie, con la garanzia della presenza del farmacista".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)