Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Un MAb per fermare le CAPS


I risultati di uno studio clinico di fase III, della durata di un anno, hanno confermato che la terapia biologica sperimentale con canakinumab (Ilaris), di Novartis, permette una rapida e sostenuta remissione dei sintomi delle sindromi periodiche associate alla criopirina (CAPS) in pazienti pediatrici e adulti. L''anticorpo monoclonale è stato riconosciuto come farmaco orfano in Europa, Stati Uniti, Svizzera e Australia e sottoposto a revisione prioritaria da parte delle autorità regolatorie competenti sul territorio. Dallo studio emerge che più del 90% dei pazienti trattati con canakinumab (28 su 31) è rimasto in remissione al termine della fase finale del trial. Il dato avvalora risultati ad interim che hanno dimostrato l''efficacia della terapia nel 97-100% dei pazienti, sottolinea Novartis. I risultati completi sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine. Canakinumab blocca selettivamente l''interleuchina-1 beta, molecola chiave nella cascata infiammatoria, ed è in sperimentazione anche contro altre malattie come artrite idiopatica giovanile sistemica, gotta, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), artrite reumatoide e diabete di tipo 2.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un laboratorio di ricerca e innovazione nell’ambito nutraceutico - Uriach

Un laboratorio di ricerca e innovazione nell’ambito nutraceutico - Uriach

A cura di Uriach

Farmacie umbre coinvolte nello screening per il tumore al colon retto. La regione si propone di implementare gli screening oncologici anche per il tumore...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top