Login con

Politica e Sanità

15 Novembre 2011

E’ pediatrico il bersaglio dei parainfluenzali


In Italia, i più colpiti da tosse e raffreddore hanno fra i 4 e i 6 anni e sono ben 240 mila, secondo le stime di Italo Farnetani, pediatra e docente dell''Università degli Studi di Milano Bicocca, che ha condotto l''indagine. “A provocare i disturbi sono i virus diffusi in questa stagione, al primo posto quelli parainfluenzali che causano la tosse, provocando l''infezione e l''infiammazione nel primo punto in cui incontrano l''organismo, cioè la gola” spiega il pediatra. In particolare, sono 160 mila i bambini di età compresa fra 1 e 3 anni colpiti da tosse e raffreddore, mentre fra 4 e 6 anni sono 240 mila. Ben 200 mila fra 7 e 12 anni, e analogo numero fra 13 e 18. "I dati ottenuti rientrano nella media di questo periodo - spiega Farnetani - Quest''anno però si ha un numero inferiore di malati rispetto allo stesso periodo dell''anno scorso e l''attuale epidemia di raffreddore è arrivata con un paio di settimane di ritardo rispetto agli anni precedenti. Come sempre - conclude il pediatra - le temperature miti che abbiamo avuto nelle settimane scorse hanno permesso che i bambini stessero maggiormente all''aria aperta dove è più difficile trasmettere i virus". Un quadro destinato a cambiare in fretta, complice il freddo che si è abbattuto sulla Penisola.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

UCB ottiene il marchio CE per ava Connect

UCB ottiene il marchio CE per ava Connect

A cura di UCB

I sintomi classici dell'influenza sono febbre, affaticamento, tosse e dolori muscolo-scheletrici. I pazienti si rivolgono spesso al Farmacista per avere consigli su...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top