Controlli nelle palestre sono stati effettuati dal comando carabinieri per la Tutela della Salute negli ultimi dieci giorni. In particolare a Pescara è stato smantellata un''organizzazione criminale dedita alla ricettazione e al traffico di sostanze dopanti, alla truffa ai danni del servizio sanitario nazionale, composta da titolari e frequentatori di palestre, farmacisti e altri soggetti dell''ambito sportivo. Un uomo è stato arrestato mentre sono indagate a vario titolo 36 persone. Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrate oltre 7.000 compresse e fiale di medicinali a effetto dopante (molte delle quali di provenienza estera e alcune destinate all''esclusivo uso veterinario), 130 grammi di hashish, 4.272 ricette in bianco o falsificate e timbri, materiale sottratto a ignari medici di base e utilizzato per l''approvvigionamento di anabolizzanti. Controlli dello stesso tipo sono stati effettuati anche ad Ancona, Catania e Bari. Nel corso delle perquisizioni i carabinieri hanno sequestrato complessivamente 30 confezioni con principi attivi a base di ormoni vietati, 88 compresse anonime, contenenti verosimilmente sostanze dopanti: tutto destinato a frequentatori di palestre. Ai controlli hanno partecipato i 37 nuclei sull''intero territorio nazionale. In totale sono state eseguite 596 verifiche su palestre e rivendite di integratori, rilevate 293 irregolarità e segnalate 236 persone all''autorità giudiziaria e amministrativa, di cui 5 per esercizio abusivo di professioni sanitarie. Sono state sottratte alla commercializzazione e al consumo 2.450 confezioni di integratori alimentari e bevande energetiche, nonch� 665 prodotti a uso cosmetico, scaduti di validità o con irregolarità di etichettatura. Sono state sequestrate o chiuse 20 tra palestre e locali interni a strutture sportive, anche adibite a centri estetici abusivi e avanzate 42 proposte di sospensione dell''attività, sottraendo all''uso attrezzature destinate alle pratiche abbronzanti. Sono stati individuati episodi di abusivismo sanitario, svolto all''interno di palestre da parte di improvvisati fisioterapisti-ortopedici, con gravi rischi per i frequentatori ignari della mancanza di titoli professionali degli operatori.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
FarmacistaPiù, per la 10° edizione, offrirà una overview approfondita sull'evoluzione del Sistema Salute e sui modelli virtuosi e sinergici di confronto tra sfera sociale e sanitaria.
Nella Giornata Mondiale della Fisioterapia che ricorre l’8 settembre i fisioterapisti sottolineano l’importanza della fisioterapia in tutti i luoghi di vita,...