Politica e Sanità
16 Novembre 2011Non ci sono molti soldi, ma c''è l''impegno del Governo per promuovere campagne informative che allertino gli italiani facendo rialzare la guardia su una malattia che, a tratti, appare sottovalutata: l''Aids. Ad assicurarlo è il viceministro alla Salute, Ferruccio Fazio che, nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna Hivideo a Roma, riconosce che "siamo in un momento di grande ristrettezza economica", ricordando che per promuovere campagne di informazione sull''Hiv sono disponibili "al momento solo 500 mila euro".Ma da parte dell''Esecutivo c''è la consapevolezza che occorre fare informazione su questo fronte. Un impegno, sottolinea il viceministro, che è stato anche al centro "di diverse mozioni, di differente matrice politica, approvate dal Parlamento". Il viceministro riconosce che in Italia "aumenta la percezione di riduzione del rischio" legato all''Hiv, e dunque quella di realizzare campagne informative " è una necessità".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)