Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Dalla Federazione degli Ordini


I nuovi corsi Ecm per il 2009 della Fondazione Cannavò

Sono in linea i nuovi corsi di formazione a distanza gratuiti e validi per il programma Ecm della Fondazione Francesco Cannavò. Nel 2008 i corsi hanno visto il coinvolgimento di circa 15.000 farmacisti che hanno potuto acquisire 12 crediti formativi. La FarmaFad 2009 prevede l''erogazione di 3 corsi per un totale di 20 "pillole" di formazione della durata di 2 ore ciascuna. Le complessive 40 ore di formazione forniranno 30 crediti Ecm attraverso la seguente suddivisione:

Giugno 2009: riproposizione del corso 2008 ed erogazione di 16 ore formative per il rilascio di 12 crediti Ecm (tale corso non potrà essere svolto da quanti hanno preso parte alla prima edizione);
Giugno 2009: 6 nuovi moduli di 12 ore formative per un totale di 9 crediti Ecm;
-  Settembre 2009: 6 nuovi moduli di 12 ore formative per un totale di 9 crediti Ecm.

Da lunedì 22 giugno, pertanto, ogni farmacista può registrarsi al portale www.farmafad.com  e ricevere le password con le quali seguire i corsi on-line e compilare i test e i questionari necessari al rilascio dei crediti Ecm.   I corsi, il cui coordinamento scientifico è affidato al Dott. Felice Ribaldone, hanno lo scopo di rendere omogeneo il percorso formativo degli iscritti all''Albo individuando argomenti e tematiche generali per incrementare il patrimonio delle conoscenze e delle abilità richieste al farmacista.
Le tematiche dei corsi sono così suddivise:


GIUGNO 2009: II� EDIZIONE CORSO 2008

Deontologia e provvedimenti disciplinari (Dott. A. Mandelli)
Norme sugli stupefacenti (Dott. A. Mastroianni)
Norme di laboratorio (Prof.ssa P. Minghetti)
Comunicazione (Dott. R. Rigati)
Primo Soccorso (Dott. P. Moscatelli)
Prevenzione cardiovascolare (Prof. Volpe)
Reazioni avverse ai farmaci (Prof. A. Caputi)
Pediatria (Dott. A. Ferrando)


GIUGNO 2009: I� EDIZIONE CORSO 2009

Farmaci di automedicazione
(Prof. A. Caputi - Dott. E. Allievi)
La corretta gestione della cefalea (Prof. L.A. Pini)
Integrazione alimentare (Prof. R. Tavana)
I farmaci equivalenti in Italia (Dott. U. De Grandi)
La febbre nel bambino (Prof. G.L. Marseglia)
Interazioni tra farmaci (Prof. L. Gallelli)


SETTEMBRE 2009: II� EDIZIONE CORSO 2009
Tematiche in corso di definizione

La partecipazione ai corsi è gratuita al fine di calmierare i costi del mercato della formazione che, attualmente, rischiano di ostacolare fortemente il processo di aggiornamento dei farmacisti. La modalità della didattica on-line, inoltre, vuole agevolare in particolare gli iscritti che hanno difficoltà di spostamento o risiedono in sedi disagiate.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

La Vitamina B,  il tuo alleato per affrontare l'autunno con energia

La Vitamina B, il tuo alleato per affrontare l'autunno con energia

A cura di Lafarmacia.

Federfarma Bologna ha espresso riserve riguardo alla recente riforma dei ticket sanitari introdotta dalla Regione Emilia-Romagna: grava su un'utenza già economicamente provata a causa di recenti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top