Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Al Sanit si parla di privacy


Sicurezza, privacy e diritti del cittadino-paziente nella telemedicina. Sono i temi del convegno, organizzato dalla Società italiana di telemedicina e della sanità elettronica, in programma oggi all''interno del Sanit, il VI Forum internazionale della salute che si è aperto ieri alle 10 al Palazzo dei congressi di Roma Eur, con gli interventi del ministro del Welfare Maurizio Sacconi, del viceministro alla Salute Ferruccio Fazio e del presidente della regione Lazio Piero Marrazzo. Al convegno di oggi gli esperti di telemedicina si confronteranno con specialisti del mondo giuridico, informatico e istituzionale. Ma l''incontro sarà anche occasione - si legge in una nota - di aggiornamento per tutti gli operatori del settore medico, dai direttori sanitari ai medici di medicina generale, ai giuristi e ai tecnici informatici coinvolti nella realizzazione dei progetti di informatizzazione in sanità, legati al piano di digitalizzazione della Pubblica amministrazione che il ministro Renato Brunetta ha introdotto con la sua riforma e che per la sanità prevede, nel giro di tre anni, la messa in rete dei medici di medicina generale, l''invio dei certificati di malattia in forma digitale e le prescrizioni farmaceutiche in formato elettronico che verranno comunicate direttamente alle farmacie. Al centro di questa rivoluzione digitale c''è la realizzazione del fascicolo sanitario elettronico, un contenitore di tutti gli eventi clinici (ricoveri, accertamenti diagnostici, visite specialistiche) che coinvolgerà in primo luogo i medici di famiglia attraverso il patient summary, una sorta di sunto della storia clinica di tutti gli assistiti italiani.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per una notte di sonno tranquillo

Per una notte di sonno tranquillo

A cura di Lafarmacia.

Nelle farmacie è attiva una campagna di sensibilizzazione per prevenire la Sindrome del Bambino Scosso (SBS Shaken Baby Syndrome), una grave forma di maltrattamento infantile che può portare...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top