Politica e Sanità
16 Novembre 2011Rafick-Pierre Skaly, dell''università di Montreal, e Jean-Pierre Routy, dell''università McGill, due ricercatori canadesi affermano di avere aperto una nuova strada verso la sconfitta dellHIV: i risultati sperimentali della loro ricerca sono pubblicati su Nature Medecine. La strategia terapeutica che propongono mira all''eliminazione completa della carica virale nelle persone infette e la novità è una terapia combinata di antivirali, mirati contro il virus, e chemioterapia, contro le cellule infettate. "Se si vuole eliminare l''Aids non è sufficiente - dicono i ricercatori - attaccare il virus. Bisogna concentrarsi anche sulle cellule che lo ospitano". La cura potrebbe dunque consistere, suggeriscono, nel combinare i trattamenti antivirali a terapie chemioterapiche mirate a distruggere le sole cellule infette. La sperimentazione clinica della nuova strategia comincerà in autunno, ma i ricercatori non possono ancora prevedere quando riusciranno a raggiungere l''obiettivo di eliminare completamente il virus nei portatori. Ma sperano di poter annunciare la totale guarigione del primo paziente a Montreal.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)