Politica e Sanità
16 Novembre 2011Farmaci generici venduti agli ospedali penalizzati dal decreto Abruzzo, approvato in via definitiva alla Camera. "Avere respinto l''emendamento che escludeva
dai ribassi i medicinali ceduti agli ospedali è una scelta irrazionale che non dà alcun vantaggio economico", secondo Assogenerici che rappresenta anche i produttori degli equivalenti ospedalieri, e che nei giorni scorsi aveva sostenuto le ragioni dell''emendamento. "Assogenerici - si legge in una nota - aveva già fatto presente che il provvedimento non solo era iniquo, visto che chi vende a ospedali e Asl non può certo aver operato extrasconti, ma anche controproducente sul piano economico, in primo luogo perchè molti degli equivalenti acquistati dagli ospedali hanno prezzi molto bassi, quindi il risparmio sarebbe minimo, e poi perchè aumenterà e renderà più complesso il lavoro degli uffici amministrativi delle strutture pubbliche". A questo punto, "le aziende interessate - prosegue Assogenerici - faranno proseguire l''iter delle domande di deroga, previste dalla giurisprudenza europea, scusandosi con le strutture sanitarie e con i cittadini per gli inconvenienti che potrebbero verificarsi nelle forniture".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)