Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Contro lo spreco di farmaci essenziale il farmacista


“Contro lo spreco dei farmaci” spiega Maurizio Bonati, autore di studio condotto dal Laboratorio per la Salute Materno Infantile dell''Istituto Mario Negri di Milano �il ruolo del farmacista è fondamentale. La capillarità del servizio farmaceutico consente infatti al camice bianco di informare e di educare il cittadino sugli svantaggi non solo ambientali provocati dallo smaltimento erroneo delle confezioni, ma anche economici”. Stando all’indagine solamente l''8% dei farmaci inutilizzati verrebbe gettato nei contenitori per la raccolta differenziata. I farmaci inutilizzati, infatti, interessano il 40% della spesa farmaceutica complessiva, con un’ incidenza maggiore per quella privata, ossia a carico del paziente: su 10 euro spesi, 6 riguardano farmaci rimasti nel cassetto. La ricerca dipinge, poi, un quadro ben preciso: antibiotici e analgesici-antinfiammatori hanno coperto il 60% delle prescrizioni e sarebbero tra i più "sprecati" (82% delle confezioni). Secondo i ricercatori, solamente il 49% delle "scatolette" prescritte viene completamente utilizzato: gli anziani sarebbero i pazienti più “disciplinati” mentre gli sprechi maggiori si registrerebbero tra le donne.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Obiettivo detersione corpo

Obiettivo detersione corpo

A cura di Lafarmacia.

L’associazione dei farmacisti non titolari Conasfa presenterà i risultati del sondaggio sul “Benessere lavorativo in farmacia” in occasione di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top