Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Accelerare anche i pagamenti delle ASL


L''esclusione di aziende sanitarie e ospedaliere dalle misure previste nel decreto anti-crisi per accelerare i pagamenti della Pubblica amministrazione verso i fornitori "è un errore gravissimo, che può avere conseguenze ancor più gravi sul buon funzionamento del servizio sanitario". Così Angelo Fracassi, presidente di Assobiomedica, l''associazione di Confindustria che rappresenta i produttori del settore biomedico e diagnostico, commenta oggi l''articolo 9 della bozza del decreto legge approvata ieri dal Consiglio dei Ministri, "che - ricorda Assobiomedica in una nota - mette a disposizione delle amministrazioni centrali 18 miliardi di euro". Cifre alla mano, Fracassi sottolinea che il debito complessivo accumulato dallo Stato nei confronti delle aziende fornitrici del Servizio sanitario nazionale "si avvicina ai 60 miliardi di euro, 5 dei quali sono dovuti alle imprese che producono dispositivi necessari al funzionamento degli ospedali. La nostra associazione chiede da tempo e con fermezza al Governo che venga sanato il debito verso le imprese del settore biomedico e diagnostico", continua Fracassi. "Una condizione essenziale per superare la crisi e la conseguente stretta creditizia e per effettuare i necessari investimenti in nuove tecnologie e in ricerca". "Il perdurare di questa situazione, con Regioni i cui pagamenti superano i 600 giorni di ritardo - conclude Fracassi, rischia invece di mettere in ginocchio il sistema produttivo biomedicale italiano, uno dei più avanzati e ad alta tecnologia in Europa. Le imprese non potranno resistere ancora a lungo in questa situazione, con inevitabili ripercussioni sulla funzionalità del servizio sanitario".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

Vacanze in famiglia allargata - Babygella

A cura di Viatris

L’associazione dei Distributori intermedi aderente a Confcommercio e alla federazione europea della categoria GIRP, ha rinnovato i vertici per il triennio...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top