Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Esperti Usa bocciano due analgesici-narcotici


Un comitato di esperti della Food and drug administration (Fda) ha discusso la strategia per diminuire i danni epatici associati in misura crescente all''uso eccessivo di paracetamolo. L’indicazione, che ne è emersa, è orientata a ritirare dal mercato alcuni medicinali della categoria degli analgesici-narcotici molto usati negli Stati Uniti. In particolare si fa riferimento a due prodotti contenenti paracetamolo e un narcotico: idrocodone o ossicodone, farmaci a cui è stato attribuito il al 60% delle morti verificatesi per overdose involontaria da medicinali venduti con ricetta medica. L’ipotesi messa ai voti ha raccolto 17 pareri positivi su 20: “Dobbiamo fare qualcosa che abbia un forte impatto su questi decessi che sappiamo causati da overdose accidentali”, ha detto uno dei membri del comitato, Judith Kramer della Duke university. Non sono mancate le preoccupazioni sulle difficoltà, in seguito al ritiro, nel tenere sotto controllo i dolori per una serie di malati cronici. In genere la Food and drug administration si allinea alle indicazioni dei voti espressi dal comitato, per esempio gli esperti avevano in precedenza approvato anche la diminuzione delle dosi massime di paracetamolo oggi disponibili con ricetta medica ed equivalenti a 4 grammi giornalieri.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Al Gemelli arrivano le App MyPancreas e Butterfly

Al Gemelli arrivano le App MyPancreas e Butterfly


Gli azionisti del gruppo farmaceutico Novartis hanno approvato, a maggioranza, l'operazione che renderà indipendente la divisione generici Sandoz

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top