Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Nuova influenza: in Italia questione di tempo


"L''allarme epidemia che arriva dalla Gran Bretagna è la conferma che anche in Italia dovremo fare i conti con un''ondata massiccia di contagi di nuova influenza. E'' solo una questione di tempo". Parola di Fabrizio Pregliasco, virologo dell''Università degli Studi di Milano, dopo l''allarme lanciato venerdì dal ministro della Sanità britannico, Andy Burnham, che ha annunciato: "il Regno Unito è sull''orlo di un''epidemia incontrollabile, che potrebbe causare fino a 100 mila nuovi casi di influenza H1N1 al giorno entro la fine di agosto". Uno scenario assai lontano dalla realtà italiana. Se nel Regno Unito si sono infatti gi registrati 6.538 casi, in Italia, a oggi, siamo fermi a 130. "Il motivo di questo divario - spiega Pregliasco - va ricercato nel maggiore interscambio tra la Gran Bretagna e i focolai di partenza del virus: Messico e Usa. Ora però sarà più facile che l''epidemia si diffonda dall''Inghilterra agli altri Paesi europei. C''è anche da dire - aggiunge l''esperto - che in Italia il cordone sanitario sta tenendo benissimo. I sistemi di sorveglianza messi a punto stanno funzionando". Ma questo non sembra metterci al riparo da una possibile epidemia di febbre suina anche nel nostro Paese. "Basta tener conto delle esperienze del passato", spiega Pregliasco. "Le precedenti pandemie hanno evidenziato sempre due ondate: una più tranquilla, che è quella con cui ci stiamo confrontando, e una più imponente, con cui probabilmente dovremo fare i conti con l''arrivo dell''autunno. Non si possono stabilire esattamente i tempi, ma sul fatto che prima o poi questa ondata arrivi ci sono pochi dubbi". Paradossalmente converrebbe ammalarsi ora, dal momento che il virus sembra poco aggressivo. "Non suggerirei mai - sottolinea l''esperto - di cercare il contagio. Vero però - conclude Pregliasco - che chi si ammala ora è “fortunato”. Perch� probabilmente lo rende immune dall''ondata più pericolosa".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Aumenta l'idratazione dei capelli del 72% - Aveda

Aumenta l'idratazione dei capelli del 72% - Aveda

A cura di Aveda

Un nuovo studio conferma l'impatto negativo. Lo studio stima che ogni anno le bevande zuccherate siano responsabili di 1,2 milioni di diagnosi di malattie cardiovascolari

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top