Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Nuovi dati di efficacia su Gardasil


Il vaccino quadrivalente anti HPV è l’unico con dati clinici in grado di dimostrare la prevenzione verso patologie da Papillomavirus 6, 11, 16 e 18 nelle donne fino a 45 anni con un’efficacia dimostrata pari al 91%. Il dato è stato presentato nel corso del convegno SITI “Dall’adolescenza all’età matura: una protezione continua”, svoltosi a Cernobbio, ed è appena stato pubblicato sulla rivista Lancet. “Lo studio, condotto in Australia su un’ampia fascia di popolazione, ha dimostrato una riduzione dei casi di condilomatosi genitale vicina al 50 per cento. Un dato molto suggestivo che ci dà immediata visione di quelle che sono le indicazioni di efficacia di questa vaccinazione” afferma il Professore Paolo Bonanni, Ordinario d’Igiene all’Università di Firenze intervenuto al convegno. “Pur nei limiti naturali di uno studio condotto sul campo � conclude l’igienista - il dato australiano è il primo a dimostrare l’efficacia nella riduzione dei casi di una patologia HPV correlata grazie all’azione del vaccino quadrivalente”. Confortanti anche i dati relativi alla spesa, secondo i quali il risparmio annuo per il SSN sulle patologie HPV correlate è superiore a 80 milioni di euro. “L’ultima valutazione compiuta sul vaccino quadrivalente anti HPV � sottolinea Walter Ricciardi, Ordinario d’Igiene all’Università Cattolica di Roma � dimostra come oltre a prevenire migliaia di casi di cancro del collo dell’utero e di conditomi si ottenga anche un risparmio di spesa per la comunità laddove però si applichi una vaccinazione estesa a più fasce d’età”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Yovis, la gamma

Yovis, la gamma

A cura di Alfasigma

L’Osservatorio di Sellout Garage ha analizzato 20 store online del pharma: il settore sta attraversando una fase di crescita significativa, dopo un periodo di assestamento post-Covid

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top