Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Cetuximab diventa rimborsabile


L''Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha riconosciuto la rimborsabilità di cetuximab come trattamento di prima linea nei pazienti colpiti da tumore metastatico del colon retto caratterizzati da gene K-Ras non mutato (wild type) in associazione con la chemioterapia standard. Lo comunica l’azienda produttrice Merck Serono, divisione della tedesca Merck KgaA. A livello europeo, Cetuximab è stato approvato per questa indicazione dall''Agenzia europea dei medicinali (EMEA) il 23 luglio 2008, sulla base dei risultati dello studio di fase III Crystala e dello studio di fase II Opusb. Il primo, pubblicato sul New England Journal of Medicine, ha dimostrato che i pazienti colpiti da tumore metastatico del colon retto caratterizzato dal gene K-Rras non mutato che hanno ricevuto il farmaco in aggiunta alla chemioterapia, hanno beneficiato di un significativo incremento della percentuale di risposta fino al 59% e di una riduzione del 32% nel rischio di progressione della malattia, se confrontati con il gruppo di pazienti cha ha ricevuto la sola chemioterapia.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Al Gemelli arrivano le App MyPancreas e Butterfly

Al Gemelli arrivano le App MyPancreas e Butterfly


Le Regioni sono state allertate dal Ministro della Salute, Orazio Schillaci, nei giorni scorsi, sull’arrivo, anticipato rispetto alle prime previsioni, del ...

A cura di Francesca Giani

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top