Politica e Sanità
16 Novembre 2011Nel corso della seduta dellAula del 2 luglio 2009, è stata annunciata la presentazione del disegno di legge n. 1653, recante Disposizioni in materia di pianta organica delle farmacie nel comune di L''Aquila, a firma del Senatore Luigi DAmbrosio Lettieri. Il provvedimento è mirato, come ha spiegato lo stesso senatore DAmbrosio Lettieri, a introdurre misure che consentano di adattare le modalità di erogazione del servizio di assistenza farmaceutica alla nuova situazione determinatasi a seguito del sisma, al fine di evitare che i cittadini aquilani, già così gravemente provati, debbano anche sopportare l''ulteriore disagio di reperire con difficoltà i medicinali... Il provvedimento prevede all''articolo 1 che il Presidente della Giunta Regionale d''Abruzzo, sentito il Sindaco del comune di L''Aquila, possa disporre con apposito decreto l''autorizzazione per eventuali trasferimenti di titolarità delle sedi farmaceutiche e nuove ubicazioni dei locali delle sedi farmaceutiche, in deroga alla legislazione attuale. Il provvedimento, che non prevede oneri aggiuntivi per le finanze pubbliche, è stato siglato, in qualità di co-firmatari, dai Senatori Antonio Tomassini (PdL), Giuseppe Astore (IdV), Dorina Bianchi (PD), Raffaele Calabrò (PdL), Antonio Fosson (UDC-SVP-Aut) e Fabio Rizzi (LNP).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)