Politica e Sanità
16 Novembre 2011La Food and Drug Administration (Fda) ha pubblicato una bozza di linee guida che riguardano l''uso di particolari inchiostri, pigmenti, aromi da parte delle aziende farmaceutiche, per rendere i medicinali più difficili da copiare e più facili da identificare come originali. ''''La contraffazione dei farmaci - sottolinea il direttore della Fda, Margaret Hamburg - è un serio problema di salute pubblica. Vogliamo collaborare con l''industria per aiutare ad assicurare che i consumatori non siano esposti a prodotti che contengono ingredienti sconosciuti, inefficaci o nocivi". Il documento è dunque finalizzato a fornire una guida per le aziende che producono medicinali in capsule o pillole, sull''utilizzo di sostanze chimico-fisiche in grado di identificare facilmente un farmaco sia a occhio nudo che con speciali strumenti. Nella bozza la Fda anticipa che molti di questi ingredienti sono già impiegati dall''industria come additivi alimentari o coloranti ma, per limitarne gli effetti collaterali, consiglia di utilizzarne la minor quantità possibile.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)