Farmaci e dintorni
16 Novembre 2011La Commissione europea ha confermato approvato l''associazione telmisartan e amlodipina in un solo farmaco, come terapia dell''ipertensione in adulti che non riescono a raggiungere un adeguato controllo pressorio con amlodipina. Lo afferma l''azienda Boehringer Ingelheim, produttrice del farmaco. La nuova formulazione, spiega l''azienda, è utilizzabile anche da quei pazienti che sono già in terapia con i due farmaci assunti in compresse separate, consentendo loro di assumere entrambi i principi attivi allo stesso dosaggio, in un''unica somministrazione. Il farmaco ottiene riduzioni dei valori pressori sino a 50 mmHg, con mantenimento del controllo pressorio nell''arco delle 24 ore in una percentuale di pazienti che arriva circa all''83%. �Per i pazienti affetti da ipertensione grave, quindi a maggior rischio di malattia cardiovascolare� ha dichiarato Michael Bohm, direttore e capo Divisione di medicina interna e cardiologia dell''Università della Saar, Germania �l''associazione di questi due principi attivi in un''unica compressa offrirà enormi vantaggi in termini di efficacia rispetto alle rispettive monoterapie, e probabilmente anche rispetto ad altre terapie combinate�.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)