Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Giornata mondiale a tutela delle ossa fragili


Si celebra oggi la Giornata mondiale contro l’osteoporosi, manifestazione ufficialmente riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità, che coinvolge oltre 80 Paesi e giunta quest’anno alla 15.ma edizione. Si tratta di un’occasione per porre l’attenzione su una malattia cronica, spesso definita silenziosa per quanto subdola si riveli nelle sue manifestazioni cliniche e che colpisce una donna su tre dopo i 50 anni e un uomo su otto dopo i 60. �Oggi abbiamo la possibilità di effettuare con efficacia una diagnosi precoce e di avere a disposizione terapie efficaci per ridurre il rischio di fratture� afferma Maria Luisa Bianchi, segretario generale della Lega italiana osteoporosi. �Il nostro compito fondamentale, però, è quello di lavorare per la prevenzione della malattia, costruendo fin da giovani un osso sano e robusto attraverso un’alimentazione ricca di calcio e una moderata ma regolare attività fisica�. Il pericolo più grosso sono le fratture che colpiscono soprattutto le donne. Le più  temute sono quelle al femore (90 mila all’anno), alle vertebre (250.000/anno) e ad altre ossa lunghe, che colpiscono dopo i 50 anni una donna su quattro e un uomo su otto. �Quando l’osteoporosi si manifesta si possono utilizzare due tipi di farmaci� spiega Ranuccio Nuti, direttore del dipartimento di Medicina interna all’Università di Siena. �Da un lato gli inibitori del riassorbimento, come i bisfosfonati, che riducono l’ulteriore perdita di tessuto osseo; dall''altro i farmaci che stimolano la formazione di nuovo tessuto osseo, quali teriparatide, ormone paratiroideo e ranelato di stronzio�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Estate: stagione di viaggi e … inconvenienti intestinali

Estate: stagione di viaggi e … inconvenienti intestinali

A cura di Aboca

Il 27 marzo è la Giornata internazionale del Farmacista Ospedaliero, quest'anno si celebra ilTeamwork in every prescription cioè uno dei valori fondanti della stessa professione: il lavoro di...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top