Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Piemonte, sulla dpc remunerazione regressiva per volumi dispensati


Ritocco in Piemonte all’accordo regionale sulla dpc firmato poco meno di un anno fa. La novità principale riguarda i compensi alle farmacie, per i quali viene introdotto un meccanismo regressivo parametrato sui volumi. In sostanza, la tariffa di 9 euro a scatola pattuita nella vecchia intesa rimane confermata per il 60% delle confezioni dispensate annualmente nella provincia di riferimento; superata tale soglia, la remunerazione scende a 8 euro per un altro 20% e poi a 6 euro per l’ultimo 20%. �Di fatto� spiega il presidente di Federfarma Piemonte, Luciano Platter �il compenso medio si aggira sugli 8,5 euro a pezzo. è una limatura che abbiamo concesso con l’obiettivo di convincere ad applicare l’intesa anche le Asl che finora si erano rifiutate di recepire la precedente. La remunerazione a compenso regressivo per volumi dispensati, infatti, dovrebbe incoraggiare le aziende sanitarie a incrementare la dpc, perch� più medicinali passano dalle farmacie del territorio più risparmiano�. In ogni caso, Federfarma si è assicurata qualche contropartita: innanzitutto, la delibera impegna la giunta a pattuire in tempi brevi l’inserimento nella dpc delle specialità ex Osp-2 recentemente passate dall’Aifa nel Pht; dal nuovo anno, poi, le farmacie prenderanno in carico l’erogazione dell’assistenza integrativa, dai pannoloni (30 euro al mese per paziente) ai presidi per diabetici. �Per questi ultimi� spiega ancora Platter �una recente sentenza dell’Agenzia delle entrate del Piemonte che conferma l’Iva al 4% su tali prodotti ci consentirà di praticare alla Regione tariffe decisamente vantaggiose�.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un morbido sollievo alla tua pelle secca e sensibile

Un morbido sollievo alla tua pelle secca e sensibile

A cura di Dermovitamina

L'11 aprile si terrà a Bologna, nel corso di Cosmofarma, il convegno della Federazione delle associazioni italiane degli informatori scientifici del farmaco. Tra i temi i potenziali effetti sulla...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top