Farmaci e dintorni
16 Novembre 2011Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dellEma ha espresso parere favorevole per dasatinib nel trattamento dei pazienti adulti con leucemia mieloide cronica positivi per il cromosoma Philadelphia (Lmc Ph ) di nuova diagnosi. Lo rende noto un comunicato di Bristol-Myers Squibb, azienda che ha sviluppato il farmaco già disponibile in Italia per il trattamento dei pazienti con Lmc Ph resistenti o intolleranti a imatinib. Il parere si basa sui dati di efficacia raccolti dallo studio Dasision condotto su 519 pazienti, in cui dasatinib si è dimostrato superiore nella risposta citogenetica completa confermata al 12mo mese di trattamento nel 77% dei pazienti trattati, rispetto al 66% dei pazienti trattati con lattuale terapia standard con imatinib. è attesa per i prossimi mesi lapprovazione definitiva da parte della Commissione Europea per lutilizzo di dasatinib anche nella malattia di nuova diagnosi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)