Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Terapia antiretrovirale taglia rischio di infezione da Hiv


La rivista scientifica The new england journal of medicine, ha pubblicato una ricerca che ha rilevato che la somministrazione di una combinazione di farmaci antiretrovirali in una popolazione di uomini sieronegativi per l’Hiv ma con evidenza di alto rischio di acquisizione, abbassa le probabilità di contrarre il virus. I ricercatori hanno verificato che l’assunzione giornaliera di emtricitabina e tenofovir ha ridotto fino al 70% il rischio  di infezione e considerando solo omosessuali o transgender, informati sulle modalità di prevenzione, il rischio era ridotto del 44%. Secondo gli autori, l’effetto è dovuto all’attività dei due farmaci antiretrovirali che interferire con la replicazione del virus nelle cellule. «Si tratta di uno studio molto importante, che rappresenta un passo avanti nella lotta a questa malattia, ma altro discorso è l''applicazione pratica che un simile farmaco potrebbe avere: potrebbe essere destinato alla popolazione a più alto rischio di contagio, ma non si può pensare a un uso generalizzato» commenta Stefano Vella, direttore del Dipartimento del farmaco dell''Istituto superiore di Sanità. E, infatti, non mancano i dubbi sollevati da più voci: «Si rischia un uso del farmaco errato, con conseguenze fatali, e il pericolo di vanificare le numerose campagne di prevenzione che stiamo portando avanti» sostiene Rosaria Iardino, presidente del Network persone sieropositive. Le fa eco Vittorio Agnoletto fondatore della Lega italiana per la lotta contro l''Aids: «Anziché intervenire sui comportamenti a rischio rilanciando la prevenzione e le campagne di sensibilizzazione si sceglie di rinunciare a provare a modificare tali comportamenti e si sceglie di somministrare terapie pesanti a persone sane».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Quando il cambio di stagione dà alla testa

Quando il cambio di stagione dà alla testa


In un’Europa che invecchia la curva demografica pesa sui sistemi sanitari e sul fabbisogno di medici e infermieri. Uno studio propone proiezioni fino al 2071

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top