Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Boom di vaccinazioni antinfluenzali nelle farmacie britanniche


Secondo il distributore britannico Aah, del gruppo Admenta, i timori nazionali che il ricorso alla vaccinazione sia scarso quest’anno sarebbero smentiti da un significativo incremento del ricorso al suo servizio vaccinale privato. Le farmacie del gruppo, che hanno offerto il servizio di vaccinazione, hanno, infatti, dovuto raddoppiare le dosi offerte dall’inizio della stagione. Nel frattempo il dipartimento della Salute promuove campagne per incentivare il ricorso alla profilassi influenzale: finora solo il 48% degli over 65enni ha ricevuto la vaccinazione gratuita, rispetto al 54% che si registrava l’anno scorso in questo periodo, e solo uno su 4 dei soggetti inclusi nei gruppi a rischio (ma sotto i 65 anni) si è vaccinato. Tra le cause del “rimandare” il clima ancora mite e possibili timori legati alla componente suina del vaccino. Severo il monito del direttore del Dipartimento, David Salisbury «è vitale che i pazienti non sottovalutino gli effetti dell’influenza. Noi non sappiamo quanto seria sarà l’influenza quest’inverno. Ma sappiamo che migliorare il ricorso alla vaccinazione assicura protezione alle categorie più vulnerabili».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Che energia quei capelli!

Che energia quei capelli!

A cura di Viatris

L’AIFA ha pubblicato un report sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali in Italia che offre una panoramica dettagliata sullo stato delle sperimentazioni, evidenziando come il nostro Paese stia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top