Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Sospeso farmaco Pfizer per danni al fegato


Pfizer ha volontariamente ritirato dal mercato mondiale sitaxentan (Thelin), farmaco indicato per l’ipertensione arteriosa polmonare, in seguito a nuove informazioni su due casi fatali di danno epatico. L’azienda ha informato della decisione l’Agenzia europea dei medicinali, che in un comunicato ha ribadito che il medicinale era già noto per essere associato a tossicità epatica e sin dall’inizio dell’autorizzazione alla commercializzazione è stato controindicato nei pazienti con insufficienza epatica di grado lieve-severo ed elevati valori di aminostransferasi prima dell’inizio del trattamento. L’Ema raccomanda ai pazienti di non interrompere il trattamento e di consultare il medico curante per la rivalutazione della terapia, ma esaminerà a fondo la problematica nel corso della riunione plenaria del 13-16 dicembre 2010. L’incontro sarà anche occasione in cui saranno date ulteriori informazioni sulla revisione del profilo di sicurezza dei medicinali a base di somatropina autorizzati con procedura centralizzata o nazionale nell’Unione europea. La revisione è stata iniziata in seguito a informazioni ricevute dall’agenzia francese dei medicinali su uno studio epidemiologico a lungo termine, che coinvolge pazienti pediatrici e che ha rilevato un aumento di rischi quando vengono utilizzate alte dosi, motivo per cui l''Emaa ricorda ai prescrittori di attenersi scrupolosamente alle indicazioni e ai dosaggi autorizzati.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per un sorriso smagliante - Curaprox

Per un sorriso smagliante - Curaprox

A cura di Curaprox

L’insorgenza di Long Covid è legata alla durata dell’infezione da Sars-CoV-2, ma chi si è vaccinato è maggiormente protetto. I dati dello studio...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top