Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Inghilterra raccomanda l’antinfluenzale in gravidanza


In Inghilterra si alza il livello di guardia sul l''influenza H1N1, che ha fatto registrare 10 vittime e la Health protection agency invita tutte le donne in gravidanza, in cui il virus si è dimostrato particolarmente aggressivo, a vaccinarsi. Secondo l''agenzia, il ritorno del virus H1N1 era ampiamente atteso, e rientra nel normale comportamento dopo una pandemia, e anche se il numero di vittime è quello di una normale influenza un occhio di riguardo andrebbe preso per le categorie che si sono dimostrate più sensibili al virus durante la pandemia. Anche in Gran Bretagna, come in Italia, il vaccino disponibile protegge contro tre ceppi virali tra cui quello pandemico: «Il vaccino offre la maggior protezione possibile ai gruppi ad alto rischio» spiega John Watson, uno degli esperti della Hpa «si è ancora in tempo per fare l''iniezione ed evitare così il contagio che nel migliore dei casi impedisce comunque le attività normali per diversi giorni». Per le donne in gravidanza il vaccino è anche una protezione per il nascituro, oltre che per se stesse. Secondo uno studio pubblicato dagli Archives of paediatrics and adolescent medicine l’immunizzazione fatta durante la gestazione dimezza il rischio del bambino di contrarre l''infezione nei primi sei mesi di vita.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Mai più senza?

Mai più senza?

A cura di Helan

Il 1° gennaio 2025, la Polonia ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea. Tra le priorità la revisione del pacchetto farmaceutico e la sicurezza sanitaria

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top