Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Smog alle stelle, Pm10 oltre soglie tollerabili


Preoccupano molto i livelli di Pm10 registrati dall''Arpa nell’hinterland milanese: oltre il doppio della soglia di guardia (50 mg/mc). E gli esperti, al termine del 14° Congresso internazionale dedicato all’asma bronchiale, tenutosi a Verona, lanciano un appello sui rischi per la salute. «Le PM10 provocano effetti nel breve e nel lungo termine: da una semplice infiammazione può svilupparsi una bronchite cronica» esordisce Roberto W. Dal Negro, direttore di Pneumologia dell’Azienda ULSS 22 di Bussolengo. E aggiunge: «Inoltre queste particelle di 10 micron sono in grado di veicolare sopra di sé degli allergeni e possono provocare anche un doppio danno, arrivando a scatenare anche crisi allergiche. Un ultimo appunto per i portatori di malattie respiratorie: occorre in questi frangenti prestare ancora più attenzione alla regolarità della cura prescritta». E a farne le spese sono le fasce più vulnerabili della popolazione, come i bambini, gli anziani e tutti i pazienti cardiovascolari, difficili da proteggere dalle Pm10. «Evitare di uscire nelle ore di punta, e se indispensabile munirsi di un filtro per la bocca, che sia una mascherina o una semplice sciarpa» sono le raccomandazioni di Dal Negro, «per i piccoli, non farli uscire in carrozzina in quanto all’altezza dello scarico degli autobus e delle macchine, o comunque portarli nelle zone con la massima concentrazione veicolare. Per ridurre lievemente il forte impatto di smog meglio alimentarsi con verdura fresca, frutta e con tutte le sostanze dalle proprietà antiossidanti. Ma purtroppo la situazione non può essere così facilmente risolvibile: è troppo tardi».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Sambucol on air, al via la campagna pubblicitaria sulle reti Mediaset

Sambucol on air, al via la campagna pubblicitaria sulle reti Mediaset


Il collegamento tra asma rinite allergica, allergie alimentari o dermatite atopica e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è emerso in 15 diverse situazioni

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top