Politica e Sanità
16 Novembre 2011Indena, ha recentemente ricevuto dallEuropean Directorate for the Quality of Medicines (EDQM) il Certificate of Suitability of the European Pharmacopoeia (CEP) per il paclitaxel di semi-sintesi. Questo è lultimo CEP accordato a Indena dallEDQM per quanto concerne il Paclitaxel, poich� lazienda già detiene dei CEP per il Paclitaxel naturale. Il paclitaxel di semi-sintesi è ottenuto secondo uno specifico brevetto Indena partendo dalla 10-deacetilbaccatina, molecola estratta dalla pianta del tasso (Taxus baccata) coltivata in piantagioni di proprietà dellazienda. Commentando la notizia Ernesto Marco Martinelli, direttore assicurazione qualità di gruppo, ha dichiarato: Grazie al suo giudizio sulla qualità ampiamente riconosciuto, il CEP può permettere ai nostri clienti di risparmiare tempo e risorse. Infatti, evitando di depositare la parte di documentazione riguardante la fabbricazione e il controllo di qualità del principio attivo, coperto dal CEP, il tempo di entrata in commercio è abbreviato, e un risparmio di costi è assicurato per tali prodotti la cui alta qualità è garantita. Inoltre, le possibili variazioni a carico del processo e controllo del principio attivo sono gestite direttamente dal possessore del CEP concorrendo a un risparmio di tempo per lutente finale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)