Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

L’eccesso di medicinali fa invecchiare peggio


Uno studio prospettico di coorte, effettuato in Finlandia dal 2004 al 2007, ha indagato lo stato di salute della popolazione anziana in relazione alla quantità di farmaci assunti. Come campione sono stati scelti 294 sopravvissuti di un più ampio studio di popolazione (il Gems - Geriatric multidisciplinary strategy for the good care of the elderly), d’età uguale o superiore a 75 anni all’inizio dell’indagine, residenti a Kuopio, seguiti a intervalli di 12 mesi. Secondo il numero di farmaci assunti sono stati divisi in tre categorie: non-poliprescritti (da 0 a 5 farmaci), poliprescritti (da 6 a 9 farmaci) e over-prescritti (oltre 10 farmaci). Gli autori hanno poi analizzato l’impatto, per ciascun gruppo, sui punteggi registrati per l’esecuzione delle attività quotidiane, la forma abbreviata del mini nutritional assessment (Mna-Sf) e la mini-mental status examination (Mmse). L’over-prescrizione è risultata associata a declino dello stato nutrizionale, delle abilità funzionali e delle capacità cognitive rispetto al gruppo non-poliprescritti. In particolare in questo gruppo, dall’inizio al termine dello studio, la percentuale di anziani malnutriti (o a rischio di) è salita dal 31 al 50%, di quelli con difficoltà nelle attività quotidiane dal 48 al 74% e di quelli con declino cognitivo da 36 a 54%. Gli stessi parametri erano anche influenzati da età, residenza in istituto, percezione soggettiva di scarsa salute e momento in cui veniva effettuato il test. Nel gruppo poliprescrizione non sono invece emerse correlazioni predittive dell’andamento dei punteggi misurati nel corso dei 3 anni di follow up. 

Pharmacoepidemiology and Drug Safety, n/a. doi: 10.1002/pds.2116

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Dottor Ettore Stuani Skin Care

Dottor Ettore Stuani Skin Care


Un rimedio dalla tradizione fitoterapica cinese per la sindrome dell’intestino irritabile a diarrea predominante: valutati efficacia e sicurezza del Tongxie Yaofang, ma servono studi più rigorosi...

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top