Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

Condividere esperienze di malattia come prendere farmaci


Condividere e raccontarsi le proprie storie ed esperienze di malattia tra pazienti non solo fa bene, ma in chi soffre di ipertensione aiuta a controllare la pressione alta altrettanto efficace di chi prende altri farmaci. Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista Annals of Internal Medicine. I ricercatori hanno monitorato la pressione sanguigna di circa 300 pazienti afroamericani che vivevano in aree urbane e gli hanno mostrato, a intervalli di tre mesi, video di pazienti in condizioni simili che raccontavano le loro esperienze. Ad altri pazienti hanno mostrato video più generici e impersonali sulla salute, con informazioni su come affrontare lo stress. Si è visto che tutti i pazienti che hanno guardato i video con storie simili alla loro hanno iniziato ad avere un miglior controllo della pressione sanguigna, proprio come quelli che avevano partecipato a studi sui farmaci. «Raccontare e ascoltare storie» spiega Thomas Houston, coordinatore dello studio «può modificare il comportamento e migliorare la salute». Secondo gli esperti neutralizza l''iniziale rifiuto del paziente alla malattia o al dover modificare abitudini ormai radicate. I pazienti possono reagire pensando che la loro esperienza sia diversa, o la cosa non li tocchi. Ma ascoltare storie simili aiuta a superare il rifiuto e identificarsi con chi parla. Inoltre, raccontare le storie può avere un grande impatto sui pazienti che non si fidano dei medici, hanno difficoltà a capire le informazioni sulla salute, e possono aiutare chi soffre di malattie croniche “silenziose”, come il diabete o l''ipertensione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Rf80 Atp Energie

Rf80 Atp Energie

A cura di Rene Furterer

Holostem, acquisita dalla Fondazione c Tech e Biomedical, è riuscita nei 12 mesi successivi a rilanciarsi come azienda leader a livello internazionale per lo sviluppo di terapie cellulari e geniche...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top