Login con

Farmaci e dintorni

16 Novembre 2011

La dieta senza glutine non è dimagrante


Attenzione alla dieta ''gluten free'' non fa perdere peso, anzi è possibile che l''ago della bilancia si sposti in avanti, poiché i prodotti sostitutivi sono ricchi di calorie. Ad affermarlo è Alessio Fasano, direttore del Centro ricerche sulla celiachia dell''università del Maryland, negli Stati Uniti e uno degli autori del recente studio pubblicato su BMC Medicine, che ha individuato la gluten sensivity, disturbo che colpisce sei volte di più della celiachia. «Occorre stare attenti a dichiarazioni come quelle recentemente sentite da personaggi dello spettacolo come la popolare conduttrice americana Oprah Winfrey» spiega Fasano «che ha seguito una dieta senza glutine per un periodo di tempo. Alimentarsi con prodotti sostitutivi, soprattutto snack e dolci, spesso significa assumere molte calorie in più». Secondo Fasano, negli Stati Uniti ci sono 60 milioni di persone che ogni anno consumano prodotti privi di glutine. «Una parte è costituita dai celiaci, una parte dagli allergici al frumento (0,1% degli americani), un gruppo pari al 6% della popolazione è quello riconosciuto di recente di coloro che soffrono di un''ipersensibilità al glutine e il resto lo fa per moda, convinto che con questo regime alimentare si possa perdere peso».

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il sollievo del freddo intenso

Il sollievo del freddo intenso

A cura di Alfasigma

Oltre a diabete e obesità, i popolari farmaci GLP-1 potrebbero rivelarsi promettenti anche nella cura di alcune patologie neuropsichiatriche: dall’ansia e depressione alla dipendenza dall’alcol...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top