Farmaci e dintorni
16 Novembre 2011Il progetto Myskincheck, di prevenzione del melanoma, realizzato con il supporto tecnico e scientifico di Adoi (Associazione dermatologi ospedalieri italiani) e La Roche-Posay, è arrivato alla sua terza edizione con l’obiettivo di sensibilizzazione alla prevenzione del melanoma ed educazione al comportamento responsabile al sole. Dai risultati dello studio epidemiologico, realizzato in occasione della seconda edizione del progetto, è emerso che un adulto ogni 20 presentava anamnesi positiva per neoplasia cutanea, di cui il 44% erano melanomi. Nella sua terza edizione il progetto myskincheck, si articola in 3 azioni concrete e complementari. In primo luogo, il progetto “100 farmacie + 100 dermatologi”, che promuove la prevenzione attraverso la distribuzione di materiale informativo in 100 farmacie italiane, dove è possibile ricevere un invito per prenotare dall’11 al 29 aprile il proprio screening gratuito dei nei, da effettuare dal 2 al 31 maggio presso gli ambulatori di 100 dermatologi sparsi in tutta Italia. Il sito www.myskincheck.it permette di trovare consigli utili per la salute della pelle, approfondimenti sul tema del melanoma, strumenti per prepararsi alla visita dal dermatologo e l’elenco delle farmacie che partecipano al progetto. E infine, ci sarà il coinvolgimento di 1.000 farmacie in Italia, dove saranno distribuiti materiali d’informazione alla protezione solare e alla prevenzione del melanoma. Infatti, come spiega Lanfranco Galimberti, farmacista «la farmacia è il luogo di salute e prevenzione più prossimo alle persone, il più legato alla quotidianità, che deve partecipare all’educazione sia di chi non conosce i pericoli legati ad una cattiva esposizione al sole, sia di chi pur conoscendoli non mette in atto comportamenti adeguati. Per questo il nostro consiglio oggi si concentra anche sul modo in cui proteggersi correttamente». La figura del farmacista si affianca chiaramente al ruolo fondamentale del dermatologo, riferimento in caso di qualsiasi dubbio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)