Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

La riforma di Obama entro il 2009


Il presidente degli Stati Uniti si è dato come limite la fine dell’anno per avviare il cambiamento dell’assetto sanitario del Paese

Barack Obama lo ha riaffermato durante una conferenza stampa, nella quale ha difeso il progetto per il quale si sta battendo e che dovrà essere votato dal Congresso "entro l''inizio di agosto" prima delle vacanze parlamentari. "Non si può più attendere", ha spiegato il capo della Casa Bianca impegnato a convincere i membri del Congresso a votare la riforma che ha rappresentato il cuore della sua campagna elettorale e la cui  bocciatura sarebbe un duro colpo non senza conseguenze politiche. "Adotteremo la riforma - ha spiegato il presidente Usa - diminuendo i costi, sostenendo la libertà di scelta e garantendo una copertura sanitaria su cui tutti gli americani potranno contare. E lo faremo quest''anno". Obama ha ricordato che l''attuale sistema lascia 47 milioni di americani senza alcuna tutela mentre i costi raddoppiano nel giro di 10 anni. Obama ha anche aggiunto come la riforma del sistema sanitario Usa sia fondamentale nella "lunga strada" da percorrere per uscire dalla crisi economica dopo "la peggiore recessione" degli ultimi cinquant''anni. E sottolineando che "la riforma del sistema sanitario non accrescerà il deficit. E'' studiata per farlo diminuire". "Gli americani sono comprensibilmente preoccupati per l''enorme deficit e debito che siamo fronteggiando ora", ha detto Obama, ma "dobbiamo cambiare il sistema sanitario, altrimenti non potremo sanare il buco".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

È arrivata la nuova gamma Pesoforma Extra Protein

È arrivata la nuova gamma Pesoforma Extra Protein


Ricerca di grande livello che parla poco con le industrie: un limite tipico dell’Italia che nei prossimi anni potrebbe essere superato. Anche da iniziative...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top