Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Deludenti cartelle elettroniche


Primi risultati del Progetto software volto a valutare la qualità dell''informazione dei principali software di gestione delle cartelle cliniche. L''iniziativa svolta del bimestrale d''informazione e aggiornamento sanitario, Dialogo sui farmaci, e finanziata dalla regione Veneto e dall''Agenzia italiana del farmaco, ha analizzato otto tra i software più utilizzati evidenziando risultati deludenti sotto il profilo dell''informazione veicolata. La valutazione dei software, fatta nel corso del 2009 sulla base di dieci indicatori e sottoindicatori di qualità attinenti le informazioni ritenute di particolare utilità per il medico e per il paziente, ha evidenziato una scarsità nei requisiti di qualità soprattutto riferita alla scheda tecnica dei farmaci. Le informazioni sui medicinali sono spesso carenti e incomplete, manca in tutte il foglietto illustrativo, non ci sono i reminder che ricordano al medico di eseguire gli esami necessari per il monitoraggio di alcuni farmaci ed è assente il database aggiornato e completo dei medicinali in commercio. Considerati i risultati, il Comitato scientifico di medici, farmacologi e farmacisti del progetto, insieme ai responsabili dei software di gestione, ha individuato una serie di raccomandazioni. Questi consigli attuabili dalle istituzioni sanitarie, o da un gruppo di lavoro specifico o direttamente dalla software-house, sono volte a migliorare la qualità degli strumenti informatici rendendo la cartella clinica elettronica uno strumento che permetta al medico di famiglia di prescrivere i farmaci in sicurezza, limitando gli errori.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Contro stanchezza ed affaticamento

Contro stanchezza ed affaticamento

A cura di Lafarmacia.

Un nuovo studio, pubblicato su Nutrients, mostra il potenziale dell’integrazione dei probiotici nel migliorare la qualità di vita dei pazienti con rinite allergica, modulando il microbiota...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top