Politica e Sanità
16 Novembre 2011Il Consiglio dei Ministri ''''ha deliberato venerdì il commissariamento dei servizi sanitari di Campania e Molise. Lo sottolinea il ministro del Welfare Maurizio Sacconi che aggiunge come In coerenza con linea già adottata per la regione Lazio, il Governo ha incaricato della funzione commissariale i Presidenti delle due regioni, gli onorevoli Bassolino e Iorio, ai quali saranno affiancati due sub commissari di comprovata esperienza nella gestione di attività socio-sanitarie così come si è proceduto nella regione Lazio. Solo nel caso della regione Abruzzo, precisa il ministro, il commissario ''''e'' stato individuato in una figura tecnico-professionale in quanto il presidente della regione si trovava in stato di detenzione per le note vicende giudiziarie. Il commissariamento, sottolinea il ministro, ''''determina la sostituzione degli organi della regione con un commissario che, ancorch� coincidente con il presidente della Giunta, deve operare, insieme con il sub-commissario, sulla base delle indicazioni del tavolo tecnico Stato-regione per azzerare il disavanzo. Non si tratta, rileva, ''''di un''attività meramente finanziaria ma di un processo di riorganizzazione che, sulla base dei modelli organizzativi già praticati nelle regioni più efficienti, deve consentire la produzione di servizi territoriali socio-sanitari-assistenziali più diffusi e qualificati, di ricoveri ospedalieri appropriati in strutture pubbliche e private, dotate di adeguate tecnologie e professionalità, e di una più generale razionalizzazione dei costi in un contesto di contabilità affidabile.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)