Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Innovazione nella distribuzione in Molise


Mentre il Governo è al lavoro per tradurre in un provvedimento organico le indicazioni contenute nel dl delega sui servizi in farmacia, in Molise ci si appresta a sperimentare un modello innovativo di distribuzione dei farmaci ospedalieri che proprio in tema di servizi potrebbe fare scuola. La Regione sarebbe infatti pronta a varare una delibera che affida i medicinali Osp-1 e Osp-2 (per il primo ciclo di terapia dopo la dimissione) alla distribuzione tramite le farmacie di comunità, alle stesse modalità previste per il Pht: 9% per le farmacie urbane, 10,8% per le rurali. Allo scopo Federfarma Molise provvederà a costituire un “hub” distributivo di dimensioni regionali, che si preoccuperà del rifornimento delle farmacie private attraverso il collegamento in rete con i centri ospedalieri: all’atto della dimissione il paziente indicherà la farmacia più vicina al suo domicilio, la struttura trasmetterà la ricetta per via telematica e l’hub rifornirà il presidio territoriale dei farmaci indicati. “Con questa operazione” è il commento del presidente di Federfarma Molise, Luigi Sauro “le farmacie esaltano il loro ruolo sociale, recuperano farmaci che finora non distribuivano e offrono un contributo importante al contenimento della spesa ospedaliera, la vera nota dolente dei bilanci regionali”. Attualmente la spesa molisana per questo tipo di medicinali si aggira sui 35 milioni di euro.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

lL nuova linea di micronutrienti - Krono∙S

A cura di Giusto

Mirum Pharmaceuticals ha attivato in Italia il programma di consegna gratuita a domicilio del farmaco Livmarli ai pazienti con sindrome di Alagille per famiglie che hanno difficoltà logistiche nel...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top