Politica e Sanità
15 Novembre 2011Malgrado riscuotano la contrarietà del 70% dei francesi, elettori di Nicolas Sarkozy compresi, dunque, i deputati francesi hanno approvato le nuove partecipazioni alla spesa sanitaria. La votazione è avvenuta nella notte tra venerdì e sabato. Dal 1� gennaio 2008, dunque, Oltralpe si pagheranno 50 centesimi per ogni confezione di farmaci ottenuta con il rimborso della cassa malattia e per ogni prestazione paramedica (unintramuscolare, per esempio) e 2 euro per ogni trasporto sanitario (ambulanze). Ogni anno, però, la somma dei ticket pagati non potrà superare i 50 euro. Queste partecipazioni alla spesa vanno ad aggiungersi a quella già in vigore dal 2004 sulle prestazioni mediche : un euro per un massimo di 50 annui. Il governo si attende da queste misure 850 milioni di euro per il 2008, già destinati al finanziamento del piano Alzheimer, della lotta al cancro e delle cure palliative. Dal pagamento sono esentati i bambini, le gravide e coloro che per in capienza di reddito usufruiscono della CMU (Couverture maladie universelle). Anche in Francia, del resto, il deficit della spesa sociosanitaria è rilevante: 12 miliardi di euro per lanno in corso.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)