Login con

Nutrizione

16 Novembre 2011

Squilibri nelle diete dimagranti: poche fibre e troppe proteine


Uno studio dell''Agenzia di sicurezza sanitaria alimentazione, ambiente e lavoro (Anses) francese ha sollevato il livello di attenzione sulle diete dimagranti che comportano rischi sulla salute dovuti all''eccesso di proteine e agli squilibri nutrizionali. L’Agenzia ha valutato circa 15 diete alimentari, tra le più seguite, come la Atkins, la Dukan, la Montignac, la californiana, Weight Watchers. Tutte, secondo gli esperti francesi, comportano uno squilibrio importante a livello nutrizionale nelle vitamine, nei minerali e nei macronutrienti (lipidi, glucidi e proteine) e in oltre l''80% dei casi, l''assunzione di proteine è superiore all''apporto consigliato, fino agli eccessi del noto “regime Dukan”, molto in voga in Francia. Altre diete, invece, sottolineano gli esperti, propongono un apporto eccessivo di lipidi. L''assunzione di fibre, invece, in tre diete su quattro è inferiore alle quantità consigliate dai dietologici, soprattutto nelle prime settimane di dieta.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Pidocchi in agguato

Pidocchi in agguato

A cura di Viatris

L’integrazione di steroli e stanoli vegetali contribuisce ad un migliore controllo del colesterolo alto. Ecco come e quando è meglio assumerli

A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top