Login con

Nutrizione

16 Novembre 2011

Il latte di soia previene l’aterosclerosi


Un recente studio nigeriano è stato disegnato per confermare l’ipotetica azione ipocolesterolemizzante della soia. In particolare, i ricercatori dell’università di Ladoke Akintola (Osun State, Nigeria), hanno analizzato gli effetti del latte di soia sul profilo lipidico e lipoproteico di soggetti normocolesterolemici. Per lo studio sono stati reclutati 42 volontari sani, giovani o di mezza età, che ogni giorno per 21 giorni hanno assunto mezzo litro della bevanda, e altri 42 soggetti, con caratteristiche simili, come controlli. All’inizio dello studio e al termine, 3 settimane più tardi, sono state misurate le concentrazioni plasmatiche di colesterolo totale, colesterolo Hdl e trigliceridi. Da questi valori si è poi calcolato quello di colesterolo Ldl. È risultata una riduzione media dei livelli di colesterolo totale dell’11% e del 25% per il colesterolo Ldl, associata a un incremento medio del 20% dei livelli di colesterolo Hdl nel gruppo che beveva il latte di soia. Nessuna alterazione significativa, nello stesso gruppo, per quanto riguarda le concentrazioni plasmatiche di trigliceridi. Nel gruppo controllo, invece, nessuno dei parametri misurati ha subito delle variazioni nel periodo dello studio. Gli autori concludono che l’assunzione regolare di latte di soia effettivamente ha un’azione ipocolesterolemizzante, che si potrebbe quindi sfruttare come valido intervento antiaterogeno e non farmacologico. (E.L.)

J Med Food. 2010 Dec 13. [Epub ahead of print]
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21142946

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Una sferzata di energia per unghie e capelli

Una sferzata di energia per unghie e capelli

A cura di Lafarmacia.

Nascono due nuove direzioni ‘Innovation’ e ‘Operations’ all’interno della divisione Retail di PHOENIX Pharma Italia. Questo cambiamento strategico mira a rafforzare l’evoluzione del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top