Politica e Sanità
16 Novembre 2011E in fase di valutazione sperimentale un gel iniettabile per il trattamento di traumi cerebrali: secondo gli studiosi della Clemson University, in South Carolina (Usa), che lo hanno messo a punto, il prodotto è in grado di stimolare la rigenerazione dei tessuti nel punto in cui si è verificato il danno. Sarà pronto per essere testato sull''uomo entro tre anni. "La nostra strategia terapeutica - ha spiegato Ning Zhang, ideatrice del gel - potrà essere utile nel caso di incidenti stradali, cadute o ferite da arma da fuoco". Il rivoluzionario liquido, che ha mostrato di poter guarire dai traumi cerebrali in modelli animali in sole otto settimane, potrà sostituire anche il trapianto di cellule staminali, che si è dimostrato non sempre efficace nel risolvere le lesioni del cervello.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/12/2019
Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...
27/12/2019
La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...
27/12/2019
Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...
A cura di Lara Figini
27/12/2019
Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)