Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Influenza H1N1, la Lombardia si prepara


Vaccinazioni mirate secondo le indicazioni ministeriali e operazione Y negli ospedali. Cioè percorsi separati in base alle necessità dei pazienti, "per evitare che i Pronto soccorso si trasformino in incubatori del virus H1N1 con tutte le conseguenze che ciò potrebbe avere", sia sulle persone in attesa di una visita sia sui ricoverati già debilitati da altre malattie. La Lombardia affila le armi contro la nuova influenza A e studia le strategie per contenere l''infezione. "In Regione gli incontri con gli esperti sono iniziati da mesi, già prima dell''estate", spiega l''assessore alla Sanità, Luciano Bresciani. Ora si tratta di fare il punto sui dettagli. "Per esempio su quali categorie vaccinare in termini prioritari, in accordo con quanto stabilito dal ministero", precisa. "Per la prima tranche saranno a disposizione 2,7 milioni di dosi di vaccino utili a vaccinare 1,3 milioni di persone", continua l''assessore, ricordando che "per primi saranno vaccinati gli operatori sanitari e quelli dei servizi, nonch� i malati cronici". Nel definire la strategia antipandemica, "partiamo dal presupposto che il virus H1N1 si diffonde molto più rapidamente rispetto a quello dell''influenza stagionale, ma appare molto meno letale. Siamo in conferenza permanente con gli Stati messicani e lì, dove l''infezione è partita, si è calcolato un tasso di mortalità dello 0,4 per mille contro l''uno per mille dell''influenza ''classica''".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

Potenziare le Farmacie di Prossimità - SempliFarma

A cura di Remedio

Il canale farmacia ha una battuta di arresto per l’automedicazione, in decisa frenata la dermocosmesi, ma il farmaco da prescrizione tiene ancora ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top