Login con

Politica e Sanità

16 Novembre 2011

Sui prezzi vigila il Garante


Una nota del Ministero dello Sviluppo Economico precisa, in merito alle notizie circolate sulla stampa riguardo agli aumenti dei prezzi dei farmaci in seguito alle liberalizzazioni, che il Garante per la sorveglianza dei prezzi, Roberto Sambuco, “non ha mai spento i riflettori sulle dinamiche dei prezzi dei farmaci”

Il Garante su indicazione del ministro Claudio Scajola, “ha già richiesto alla Guardia di Finanza di effettuare ulteriori indagini, anche attraverso puntuali e capillari controlli sul territorio, monitorando così la trasparenza dei comportamenti degli operatori di settore”. Il Garante già in passato era intervenuto sul tema della trasparenza dei prezzi dei farmaci, favorendo la sottoscrizione di un Protocollo d''intesa fra i rappresentanti delle categorie della distribuzione (farmacie private e pubbliche, parafarmacie, GDO), associazioni dei consumatori e istituzioni, volto ad assicurare che presso ogni punto vendita fosse chiaramente esposto un cartello con i prezzi praticati per i 20 prodotti maggiormente commercializzati. Sambuco ha reso noto che riconvocherà a breve il tavolo di lavoro che aveva condotto alla predisposizione del Protocollo di intesa al fine di valutare lo stato di attuazione dell''iniziativa e portare avanti il progetto.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/12/2019

Per contrastare la compravendita illegale di farmaci per uso veterinario il Ministero sta studiando un logo, un bollino di qualità sulla falsa riga di quanto fatto per le farmaciePer...

27/12/2019

La Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per il trattamento dell'artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severoLa Commissione europea ha approvato upadacitinib (Rinvoq) per...

27/12/2019

Solo il 2% delle farmaciste donne possiede una farmacia nonostante rappresentino il 62% della forza lavoro, è quanto emerge dal sondaggio "Survey of registered pharmacy professionals 2019" del...

A cura di Lara Figini

27/12/2019

Acquistare i farmaci su internet attraverso siti non autorizzati è un fenomeno in continua crescita e l'unica arma per contrastarlo resta l'educazione sanitaria e l'orientamento dei cittadini...

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

A cura di Tecniwork

Un’alterazione della motilità intestinale è alla base della sindrome dell’intestino irritabile, uno dei più diffusi disturbi gastrointestinali ...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top